Polyporus tuberaster  
  
 
	   
	    
 
 
  Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Polyporus tuberaster (Jacq. Fr.) Fr.
Nome comune: Pietra fungaia
  
 
 
  Caratteristiche morfologiche
  
  Questo fungo ha la caratteristica di formare uno sclerozio anche di grandi dimensioni.
Lo sclerozio (sarebbe meglio parlare di pseudo sclerozio) è formato dal micelio che accrescendosi ingloba le particelle terrose dando origine a un ammasso duro e globoso formato da terra, lettiera e micelio, può raggiungere anche grosse dimensioni. Periodicamente fruttifica dando origine a sporocarpi muniti di gambo e cappello. Il gambo centrale o laterale è corto e robusto, il cappello più o meno circolare anche di grandi dimensioni (superiore a 10 cm.), di colore crema ocra, è lacerato in scaglie più o meno fibrose.
Spore: bianche, ovoidali o ellittiche.
 
  
Habitat
  
 
 
  
  saprofita.
Noto fin dall'antichita'. Si rinviene prevalentemente nelle faggete dell'Italia centro meridionale.
  
  
 Non mangiabile  
 
  Altre notizie sulla rete