Pleurotus eryngii ferulae  
  
 
	   
	    
 
 
  Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Pleurotus eryngii var. ferulae
Nomi volgari: Fungo della ferula, Ferlengo, Fong de la mongaiola, Ampezzaner Pilz.
  
 
 
  Caratteristiche morfologiche
  
  Cappello: 5-15 cm, carnoso, da convesso umbonato fino a piano o depresso; da giovane il margine e' involuto, bianco sporco o grigiastro, con gambo eccentrico o laterale.
Lamelle: da bianco sporco a crema, decorrenti sul gambo, mediamente fitte, molto anastomosate.
Gambo: 3-10 x 1-4 cm, biancastro, uniforme o ingrossato alla base.
Carne: biancastra, odore quasi inesistente, sapore dolce.
Spore: polvere sporale bianca.
 
  
Habitat
  
 
 
  
  Fungo saprofita-parassita.
Cresce sotto le grandi Ombrellifere (Ferula).
  
  
 Ottima commestibilità  
 
  Altre notizie sulla rete