Paxillus involutus

Classe: Basidiomiceti Nome scientifico: Paxillus involutus (Batsch.) Fr

Caratteristiche morfologiche

Cappello: 5-10 cm, ocra-ferrugineo, carnoso, vellutato, vischioso con l'umido, secco lucente con il tempo secco, si macchia al tatto, margine a lungo molto involuto. Lamelle: prima ocra pallide, poi ferruginee che si macchiano al tocco, decorrenti, larghe, facilmente staccabili dal cappello. Gambo: 5-7 x 1-3 cm, giallastro scuro o bruno-rosso, pieno, lungo, cilindrico o attenuato alla base. Carne: prima gialla poi bruna, nerastra alla cottura, con odore e sapore amarognoli. Spore: ocracee-ferruginee.

Habitat

Fungo simbionte. Cresce nei boschi specialmente di latifoglie, dall'inizio estate all'autunno inoltrato.

Velenoso

Altre notizie sulla rete

Percorso mostra micologica

Paxillus_atrotomentosus Paxillus involutus Peziza repanda

Genera scheda in formato pdf

Torna alla mostra micologica

Visualizza particolari fungo